Durante il primo semestre del 2014 il mercato dei servizi Mobile Finance è stato protagonista di una significativa crescita pari al 30% di volumi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è ancora migliore di quello registrato nel primo trimestre del 2014 (+20% rispetto al Q1 2013). È cresciuta, quindi, l’attenzione nell’utilizzo degli SMS legati ai servizi bancari, ed è aumentata la consapevolezza della crucialità di alcuni servizi quali le notifiche di transazioni su carte di plastica (carte di credito, di debito e prepagate) e movimenti di conti correnti.
Nei primi sei mesi del 2014 il campione di banche italiane monitorato[1] ha registrato un volume di SMS inviati (sia gratuiti che a pagamento per il consumatore) pari a 248,2 milioni di SMS rispetto a 198,6 milioni di SMS inviati nello stesso periodo del 2013 (+30%).
Il risultato del primo semestre del 2014 conferma che i servizi SMS offerti dalle banche italiane ai propri correntisti e ai possessori delle carte di plastica continuano ad essere un valido canale di comunicazione tra la banca e il cliente finale nonché un ottimo strumento di sicurezza ed antifrode.
[1] Per i dettagli riguardanti il campione delle Banche monitorate si prega di fare riferimento alla nota metodologica contenuta nel documento in allegato.